Partecipazione a Torino Comics 2025!

“Un viaggio immersivo tra duecento orologi silenziosi, sospesi in uno spazio fuori dal tempo, e oltre quattrocento frammenti sonori pronti a comporsi secondo il tuo cammino.

All'ingresso, tre semplici scelte:
il colore che ti rappresenta, la stagione che più senti tua, la lettera che apre il tuo nome.

Poi entri.
Ti muovi tra le lancette immobili, ti fermi dove il tuo istinto ti guida.
Ogni gesto, ogni sosta, ogni scelta… compone un'opera!
Un piccolo universo musicale e visivo che esiste solo per te.

Cammina. Fermati. Vivi il tempo come non l’hai mai fatto prima.”

 

regia: Roberto Agagliate

colonne sonore: Mauro Agagliate

sound design e software: Fabrizio Cerutti

citazioni scientifiche e filosofiche: Sofia Agagliate

 

"Chronos e Kairos" è un'installazione multimediale creata da quattro artisti torinesi: Roberto, Mauro, Fabrizio e Sofia. Composta da quasi duecento orologi in stile ferroviario, ognuno con lancette ferme su ore diverse, esplora il tempo nelle sue due dimensioni: oggettiva (Chronos) e soggettiva (Kairos).

L'esperienza inizia con semplici scelte espresse dal partecipante: la lettera iniziale del proprio nome, un colore e una stagione preferita. Poi, il partecipante entra in un vero set cinematografico dove viene video-registrato mentre si muove tra gli orologi, soffermandosi accanto alle sue ore preferite.

Un algoritmo raccoglie tutti questi elementi e, come un Lego, li combina con oltre quattrocento frammenti musicali pre-composti, creando in tempo reale un breve video musicale.

Ogni video è unico e irripetibile: immagini, suoni e citazioni filosofico-scientifiche sul tempo si plasmano sulle preferenze di chi partecipa.

Alla fine, il video è pronto per essere condiviso dal partecipante sui suoi social, accompagnato da hashtag sul tema del tempo suggeriti dall'installazione stessa.

 

Roberto - filmmaker e fotografo surrealista di Torino interessato in chiave artistica ai temi della coscienza umana in relazione all'Intelligenza Artificiale, al rapporto tra Scienza e Spiritualità e alla dicotomia Chronos-Kairos - ha curato la regia e la realizzazione di tutta l’installazione “Chronos e Kairos” presentata a Torino Comics 2025

Mauro - compositore di musica contemporanea e colonne sonore, anche in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino, musicista e insegnante presso due Accademie torinesi - per Torino Comics 2025 ha ideato e realizzato un sistema di sonorizzazione interattiva basato su parametri personali del pubblico, traducendo semplici informazioni in combinazioni musicali uniche

Sofia - studentessa all'Accademia delle Belle Arti di Torino, autrice di scenografie per cortometraggi commissionati dal Museo Nazionale del Cinema di Torino - ha realizzato parte degli orologi ferroviari che verranno esposti a Torino Comics 2025 e le cornici grafiche presenti nei video social generati dall'installazione. Si è occupata della ricerca e selezione delle citazioni scientifiche e filosofiche relative al tempo